Agosto 2020
26/08/2020
DONAZIONE AL REPARTO DI CARDIOLOGIA DELL'OSPEDALE DI MONTEBELLUNA
DONAZIONE AL REPARTO DI CARDIOLOGIA DELL'OSPEDALE DI MONTEBELLUNA

24/08/2020
IL MATRIMONIO PERFETTO

l’ESTATE 2020 del Comune di Volpago del M.llo continua con lo spettacolo IL MATRIMONIO PERFETTO della compagnia KYRKOS TEATRO.
Una commedia brillante dai ritmi incalzanti e talvolta frenetici, ricca di equivoci, sottintesi e allusioni, dove è sufficiente una semplice mattinata per trasformare un matrimonio perfetto nel “più grande disastro nella storia dei matrimoni”!
E’ consigliata la prenotazione, contattando il numero 3470303117 o l’acquisto della prevendita presso Echi InVersi – Locale Culturale a Venegazzù (Costo biglietto: 5,00 euro).
Info: www.kyrkosteatro.it - facebook: Kyrkos Teatro – Scuola e Compagnia Teatrale
24/08/2020
L’AMORE TRA NOTE E FILOSOFIA: IL “SIMPOSIO” VA IN SCENA A VOLPAGO

Si chiama “Filosofia in chiave di violino” l’iniziativa proposta da La chiave di Sophia per l’estate 2020 e porta in scena un grande classico della filosofia: il “Simposio” di Platone. L’appuntamento è fissato per mercoledì 26 agosto alle ore 21 presso la storica cornice di Villa Spineda Gasparini Loredan di Venegazzù (TV) per una notte di musica e poesia sotto le stelle.
Come spesso succedeva nel mondo antico, Socrate si trova in un simposio con degli amici e davanti a calici di vino si perdono a parlare di Eros, Amore. Ogni ospite descrive la propria idea sul tema, guidato nell’argomentazione da Socrate. Questo il setting del “Simposio”, pietra miliare di tutta la filosofia occidentale dedicata all’amore, che si mostra eterno “mentre tutte le altre cose belle partecipano”. Le letture di brani selezionati del dialogo platonico sono affidate ad Anna Branciforti, attrice e lettrice, e Fabio Dalla Zuanna, lettore e doppiatore, con il commento di Elena Casagrande, direttrice editoriale della rivista La chiave di Sophia. Ad animare le letture con interventi musicali scelti ad hoc ci saranno il Duo arpa&violino formato da Assuera De Vido, violinista, e Giada dal Cin, arpista.
“L’idea è sempre quella di portare la filosofia al grande pubblico attraverso la chiave del quotidiano - spiega Elena Casagrande - Quello dell’amore è uno dei temi umani più universali e noi vogliamo raccontare la prospettiva di Platone con uno spettacolo vero e proprio, che metta in scena la Filosofia, la lettura e la musica. Sarà una bella serata sotto le stelle, da godere fino all’ultima nota”.
Lo spettacolo si inserisce nella virtuosa rete culturale Montello Eventi che riunisce le amministrazioni comunali dell’area montelliana: Volpago del Montello, Crocetta del Montello, Montebelluna, Nervesa della Battaglia e Giavera del Montello. Montello eventi è il risultato del recente Protocollo d’Intesa firmato dai cinque Comuni con l’obiettivo di dare continuità al lavoro di rete - già avviato dal 2019 per realizzare progetti culturali di varia natura - attraverso una programmazione condivisa che prevede la realizzazione di eventi culturali quali concerti, spettacoli, incontri con autore, ma anche la promozione e la creazione di prodotti come video o documentari e progetti di valorizzazione del territorio come eventi enogastronomici.
L’evento prevede un ingresso a offerta responsabile e la prenotazione del proprio posto è obbligatoria.
Per info e prenotazioni: info@lachiavedisophia.com
Evento Facebook: https://bit.ly/3hgp2aq
06/08/2020
SERVIZI SOCIALI DI VOLPAGO DEL MONTELLO – MARINO’S BAND

Cornice la bella gradinata di Villa Loredan Gasparini di Venegazzù. Ospiti il Dr. Ernesto De Menis, Primario di Medicina all’Ospedale di Treviso, che ha portato la testimonianza di come è stato organizzato questo periodo di emergenza COVID19 e come sia stato duro e difficile dover affrontare certe situazioni drammatiche, il Dr. De Rui ed il Dr. Rizzetto.
Il ricavato della serata è stato di € 2.000,00 che abbiamo prontamente consegnato nelle mani del Dr. Francesco Benazzi, Direttore Generale dell’ULSS 2 di Treviso.
Grande soddisfazione ed enorme entusiasmo da entrambe le parti e la consapevolezza di non abbassare la guardia e di non mollare l’impegno già tenuto da tutti i sanitari.
Un GRAZIE di cuore a tutte le persone che hanno partecipato e che con la loro presenza hanno permesso la realizzazione di questo evento.
Un GRAZIE di cuore a tutti i Medici, Infermieri/e, OSS e Operatori Sanitari che ogni giorno lavorano per il bene della Comunità.
L’ASSESSORE MANUELA BERTUOLA
06/08/2020
Nel mese di luglio la Polizia Municipale ha identificato un cittadino di etnia africana che sottraeva materiale presso il cerd di Volpago, la persona è stata denunciata alla procura di Treviso per furto e per resistenza a pubblico ufficiale.
La Polizia Municipale è intervenuta anche nei confronti di altre due persone che sono state individuate mentre bruciavano rifiuti e materiale plastico, un privato che sarà denunciato alla procura di Treviso ed un ristoratore che smaltiva i propri rifiuti bruciandoli anziché conferirli secondo normativa, anche questo è stato denunciato alla procura della repubblica, si rammenta che la combustione illecita di rifiuti speciali o materiali plastici costituisce delitto secondo la nuova ipotesi di reato prevista dal dlgs 152 del 2006. I comportamenti scorretti nel territorio di abbruciamento di materiali diversi da quelli consentiti e indicati nella norma saranno perseguiti.
Vice Sindaco ed Assessore alla Sicurezza Renato Povelato.